sabato 28 giugno 2008

Valcucine al Salone del mobile Milano 2008











Nello spazio espositivo nel fuori salone in via Tortona accanto alle cucine di Alessi seppur originali, era presente una cucina assai più intelligente...
L'innovazione eco parte direttamente dalla messa in discussione della filiera della produzione degli alimenti... Autoproduzione degli ingredienti, conservazione sottovuoto, Alimenti di stagione!
ecovalcucine.blogspot.com

Culture culinarie dal Mondo.....3 Parte

Africa
Sicuramente il clima non favorisce la conservazione e l'apprigionamento del cibo, e i contenitori per conservare risultano essere preziosissimi, anche i più poveri raccontano i tratti delle mille popolazioni africane, oltre che mantenere il cibo si fanno conservatori di identità.

Culture culinarie dal Mondo.....2 Parte

India...
La magia dell'india traspare dagli oggetti, dai colori delle spezie, il riso regalo della terra è base della vita e della ritualità di questo popolo.

Culture culinarie dal Mondo.....1 Parte

Japan Packaging...
Questa è una raccolta di immagini provenienti dal sol levante...
straordinario come anche dei contenitori più moderni conservino ancora la loro forte cultura.

sabato 7 giugno 2008

Tutti possono cucinare

Rivalutiamo l'uso di tutti gli ingredienti, questo fil m mi ha colpita perchè in realtà oggi c'è un'apiattimento da fast food e take a way, il cibo è progettazione e può essere patrimonio di tutti...

mercoledì 4 giugno 2008

Japan Packaging

Il giappone "conserva" i suoi segni anche nei prodotti attuali...




Generated by Flickr Album Maker

Nuovi contenitori

Abbiamo fatto una scelta dei contenitori più interessanti attualmente in commercio, sia per forma che per tecnologia.














Generated by Flickr Album Maker






Conferenza con Studio Archita

Ieri, il prof. Angelo Minisci ci ha fatto conoscere due personaggi sicuramente molto interessanti, ovvero dott. junio Caselli (storico) e Ing. Nicola Romagnani ( ingegnere delle telecomunicazioni) titolari dello studio Archita. La particolarità dello studio Archita è che si occupa di packaging per grandi aziende, pur essendo i due fondatori apparentemente lontani anni luce dal mondo del design e del packaging..ancora una volta ci hanno mostrato quanto l'auto formazione, la passione e la conoscenza contano per inventarsi il proprio mestiere. Esperti di materiali e illuminati della tecnica, sono apertissimi per revisioni e consigli. Vi suggerisco il loro sito e il loro blog